Con Ordinanza del Ministero della Salute del 01/04/2022 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. A seguire andiamo a ricapitolare le indicazioni da seguire per ogni tipologia di attività dal 1° aprile 2022.
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
In Gazzetta ufficiale due nuovi decreti: “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19”
Nel mese di settembre 2021 è stata pubblicata la quinta edizione della norma relativa ai lavori su impianti elettrici, con applicazione a decorrere dal 01/10/2021.
Il 22 ottobre 2021 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 146 riguardante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Il Decreto, rappresenta la risposta del Governo alla grave situazione degli infortuni sul lavoro. Tra le principali novità, l’art. 13 del Decreto in questione, ha sostituito l’art. 14 del D.Lgs. n. 81/08, apportando all’istituto della sospensione dell’attività imprenditoriale una serie di sostanziali modifiche.
La norma UNI 10819 introduce importanti novità nei metodi di calcolo e verifica per valutare l’inquinamento luminoso degli impianti di illuminazione.
Proroga dello stato di emergenza nazionale e delle relative misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (decreto-legge).
Le circolari del Dipartimento dei Vigili del fuoco in relazione ai tre decreti attuativi del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 (articolo 46).
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.