Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha pubblicato la Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024 con le Linee guida antincendio per i sistemi di accumulo BESS (Battery Energy Storage System) che introduce le “Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio …
UNI ha pubblicato la nuova norma UNI 11958:2024 “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi”, entrata in vigore il 14 novembre 2024, che rappresenta un importante riferimento per la sicurezza in questi …
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 107 del 9 dicembre 2024, ha approvato il decreto-legge cd. “Decreto Milleproroghe” che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Tra le novità più rilevanti, vi è la proroga di tre mesi per la …
L’INAIL ha pubblicato il Bando ISI 2024, mettendo a disposizione 600 milioni di euro per incentivare le imprese a realizzare progetti volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rispetto alle condizioni preesistenti alla data di presentazione …
Nella giornata di 23/09/2024 è stata pubblicata la circolare dell’Ispettorato Nazione del Lavoro “INL.R.0000004.23-09-2024” nella quale vengono specificate le modalità di presentazione della domanda della patente a crediti, nonché chiarimenti esplicativi sull’applicazione pratica di tutte le altre disposizioni inerenti la …
Con il Decreto del Ministero dell’Interno del 13 settembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 18 settembre 2024, è stato nuovamente posticipato di un anno il termine per la qualificazione dei tecnici manutentori degli impianti, attrezzature e altri …
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre scorso il D.M. n 132 del 18 settembre 2024, che prevede le modalità di attribuzione della patente a punti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, eccezione …
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Federico Riboldi hanno firmato l’ordinanza per la sicurezza sul lavoro nelle ore calde della giornata. Si informano le imprese dei settori agricolo e florovivaistico e dei cantieri edili e affini che la stessa è operante dalla data odierna, lunedì 05 agosto …
Nella giornata di oggi è stata sottoscritta l’Ordinanza della Regione Piemonte in ordine alle misure di prevenzione per l’attività lavorativa del settore agricolo e florovivaistico e dei cantieri edili e stradali all’aperto in condizioni di esposizione al sole prolungata e …
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30/04/2024 la legge 29 aprile 2024, n. 56 di conversione in legge con modificazioni del Decreto-legge n. 19/2024, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” e che …